La chiesa di Santa Maria dei Carmini si trova nel sestriere di Dorsoduro a Venezia, è affacciata sull’omonimo campo a pochi passi da Campo Santa Margherita.
La Chiesa delle Zitelle si trova nell’isola della Giudecca (sestiere di Dorsoduro) ed è affacciata sull’omonimo canale.
Lo squero è un cantiere, tipico di Venezia e del Veneto in generale, dove venivano costruite barche di vario tipo, comunque di dimensione ridotta (gondole, pupparini, sandoli, etc.). La produzione era (ed è tutt’ora) di carattere artigianale tanto che ormai sono quasi tutti scomparsi.
Affacciato sul Canal Grande, venne edificato nella prima metà del XIII secolo dalla nobile famiglia dei Pesaro e successivamente venduto alla Repubblica nel 1381 che a sua volta lo donò al marchese di Ferrara.
È il quarto ponte sul Canal Grande, collega Piazzale Roma (terminale automobilistico di Venezia) con la Stazione Ferroviaria di Santa Lucia.
La Chiesa di San Simeon Piccolo si trova nel sestiere di Santa Croce, sul Canal Grande di fronte alla Stazione ferroviaria Santa Lucia.